REGNO D'ITALIA ANNULLAMENTIcatalogo
euro
partenza
euro
1982
*

1867, AQUILA ART.DEN. ottagonale, annullatore di 10 c.(L17) su ricevuta di vaglia, 28/6/67. Inedito come annullatore, rarita' del settore in ottimo stato di conservazione.

-500,00
1983
*

1879, BARBIANELLO (p.6) su 10 c. (27) su piego per Montù de' Gabbi, 11/1/79.

-30,00
1984
y

1863, BERCHIDDA doppio cerchio (p.R1) parziale impronta di questo rarissimo bollo su Italia 15 c. azzurro (13). (A. Diena).

-150,00
1985
*

-, BOLOGNA, circolare da Bologna per citta' con bollo "Stampati Franchi - Bologna".

-25,00
1986
*

1865, BOLOGNA-TORINO-(AMBUL. E. 2) (p.12) su 20 c. su 15 c. I tipo (23) su lettera per Biandrate, 6/5/65.

-150,00
1987
*

1864, BOLOTONA, (p.8) su 5 c. + 10 c. (L16+L17) su lettera per Alghero, 10/2/64.

-50,00
1988
*

1865, BORGHETTO DI BORBORA (p.7) su 20 su 15 III tipo (25) su lettera per Asti, 17/8/65.

450100,00
1989
*

1865, BORGONE (p.8) su 20 su 15 c. I tipo (23) su lettera per Torino, 21/11/65.

675120,00
1990
*

1875, BUTTIGHIERA doppio cerchio su 2 c. (T15) su gran parte di manifesto per Mondonio, 15/10/73.

-20,00
1991
*

1866, CALIZZANO (p.7) su 20 c. su 15 c. III tipo (25), lettera per Mondovì, 6/2/66.

45040,00
1992
*

1875, CARAGLIO doppio cerchio su 10c. (T17) su piego per Peveragno, 3/8/75.

-25,00
1993
*

1864, CARIGNANO doppio cerchio azzurro (p. 10) su 15 c. (L18) su bustina per Ottiglio, 8/7/64. (Cert. Ghiglione).

-250,00
1994
*

1877, CASTELNUOVO D'ASTI doppio cerchio su 10 c. (T17) su piego per Villanuova d'Asti, 3/3/77.

-15,00
1995
*

1874, CASTELNUOVO SCRIVIA doppio cerchio su 2 c. (T15) su involucro di circolare per citta', 26/3/74.

-10,00
1996
*

1864, CELLE doppio cerchio (p.-) su 15 c. (L18) lettera per Savona, 9/5/64. Dall'aprile 1863 il bollo aveva assunto la denominazione "Celle Ligure" e pertanto "Celle" è inedito sui DLR. Di pregio.

-250,00
1997
*

1861, CERNUSCO ASINARIO (p. ) su 20 c.celeste grigiastro (15Db) su lettera diretta a Verona il 30/12/61. Due margini con parte dei vicini. (Cert. Sorani).

-300,00
1998
*

1878, CORIO (p.4) su 10 c. (27) su piego per Ceva, 1/6/78.

-20,00
1999
*

1860, CORTE OLONA (p.5) su 20 c. azzurro (15Ca) lettera per Milano il 14/7/60.

27590,00
2000
*

1863, DECIMOMANNU doppio cerchio (p.12) su Regno 15 c. azzurro (13) su piccolo frammento.

1.000125,00
2001
y

1863, DOMUS NOVAS doppio cerchio (p.12) su Regno 15 c. azzurro (13) coppia verticale con gramdi margini, l'esemplare superiore con "linea non interrotta sotto la Q", annullo nitido e raro ripetuto sul frammento.

-150,00
2002
*

1861-63, FANO, due lettere dirette a Roma: una con Italia 15 c. (12) + Sardegna 5 cent., altra con 20 c. Sardegna (15C). Da esaminare.

-30,00
2003
*

1875, IGLESIAS doppio cerchio su 10 c. (T17) su piego per Cagliari, 3/9/75.

-30,00
2004
*

1878, LIVORNO PIEMONTE doppio cerchio su 2 c. su 1,00 (33) su piccolo piego per Palazzolo, giugno'78. Insieme da esaminare.

-25,00
2005
*

1876, MASSA SUPERIORE doppio cerchio + numerale a punti su 20 c. + 30 c. (T26+T19) su bustina raccomandata (lineare austriaco a lato) per Rovigo, 15/9/76. (Raybaudi).

-50,00
2006
¤

1860, MEDOLE grafico manoscritto (p.12) su 20 c. azzurro scurissimo (15C), 23/11/60. Data più antica riportata dal Sassone. (Cert. E. Diena).

-250,00
2007
*

1876-77, MONTALTO (MARCHE), 2 pieghi affrancati rispettivamente con 1c. e 2 c. (T14 e T15), di cui il primo annullato con il bollo amministrativo comunale, l'altro con il bollo amministrativo ed il doppio cerchio. Interessante.

-75,00
2008
*

1900, MONTE FASCE GENOVA, lineare su due righe su cartolina affrancata con Stemma 2 c.rosso bruno (66) annullata con bollo provvisorio del 21/10/90 per la commemorazione della Croce sul Monte Fasce. Cartolina con panorama del porto e monte sullo sfondo.

-50,00
2009
*

1863, MONTEVECCHIO, lettera del 7 gennaio affrancata con 15 c. azzurro, tipo Sardegna (11) coppia ben marginata, a filo solo a destra, annullata a penna, con al retro cachet ovale in azzurro che sigilla la lettera "Direzione della miniera/di Montevecchio" unico insediamento dell'area, diretta alla Direzione Generale a Genova. Affascinante documento molto probabilmente unico. (A. Diena).

-900,00
2010
*

1865, MURAZZANO (p.3) su 2 c. (L15) su circolare listata a lutto per Firenze, 18/11/65.

-30,00
2011
*

1863, OVADA (p.6) su 15 c. azzurro (11), lettera per Acqui, 17/1/63. Da esaminare.

40020,00
2012
*

1863, PALERMO UFF. SUC. N.2 cerchio semplice (p.7) su 15 c. azzurro (11) lettera per Genova, 20/3/63.

60050,00
2013
*

1866, PERRERO (p.4) su 5 c. (L16) su letterina spedita localmente, 10/02/66.

-25,00
2014
*

1871, PETTINENGO doppio cerchio azzurro, su Segnatasse 1 c.+ 5 c. + 30 c. (3+5+7) applicati su circolare da Roma, 9/9/71, affrancata con 2 c. (T15) annullato a rombi, e tassata perchè "contenente manoscritti" Interessante. (Cert. Sorani).

-500,00
2015
¤

1860, PIAZZA, muto "ANNULLATO" (p.8) su Sardegna 5 c. (13Cc) coppia orizzontale.

-50,00
2016
*

1864, PONTEDECIMO doppio cerchio su 40 c. (L20) su lettera per Lione, 8/9/64.

-30,00
2017
*

1863, PONTREMOLI (p.5) su 15 c.I tipo con lettera "C" chiusa (12c), lettera di piccolo formato per Parma, 13/5/63.

-100,00
2018
*

1863, PORTO VALTRAVAGLIA (p. 5) su 15 c. I tipo (12) su lettera per Cunardo, 19/6/63. (A. Diena).

-50,00
2019
*

1866, S. MARIA MAGGIORE (p.5) su 10 c, (L17) su lettera in tariffa di raggio limitrofo per Lugano, 12/04/1866.

-28,00
2020
*

1864, S. SECONDO PARMENSE doppio cerchio nero (p.8) su 15 c. (L18) lettera per Solarolo, 15/4/64.

67530,00
2021
*

1877, SERRAMANNA doppio cerchio (p.13) eccezionale e rarissima impronta su Regno 10 c. ocra (T17) su lettera per Cagliari con altrettanto splendido cachet del comune. Prezzo per amatore.

6.0001.000,00
2022
*

1863, SOVERE (p.7) su 15 c. II tipo (13) lettera per Brescia, 30/10/63.

-200,00
2023
*

1865, SPIGNO MONF.TO (p.4) su 20 c. su 15 c. I tipo (23), lettera per Acqui, 23/8/65.

-25,00
2024
y

1865, STREVI (p.6) su 1 c. (L14) su fronte di fascetta per Acqui, il 1/7/65.

-25,00
2025
y

1862, TICINETO (p.R1) su 20 c. indaco (2) su piccolo frammento (Cert. Raybaudi).

-750,00
2026
*

1864, TORINO - BOLOGNA (AMBUL.E N.1) inedito su 15 c. ( L18) bordo di foglio, lettera quasi completa, diretta a Lerici il 23/7/64.

-100,00
2027
*

1863, VERRES doppio cerchio su 5 c. + 10 c. (L16+L17) su busta diretta a Ivrea il 29/12/63.

-20,00
2028
*

1860, VILLA DI TIRANO (p. 8) su Sardegna 20 c. azzurro scurissimo (15C) su lettera del 18/12/1860 per Sondrio. Ottima qualità.

1.375200,00
2029
*

1864, VILLAFRANCA PIEM.E doppio cerchio su 15 c. (L18), lettera per Carmagnola, 10/2/64.

-25,00
2030
*

1862, ZIBELLO PARMA (p.11) su Sardegna 20 c. indaco violaceo scuro (15Ea), lettera per Sarzana, 8/11/62.

2.400100,00
2031
*

1863, SICILIA, 4 lettere affrancate con 15 c. litografico con annulli sardo italiani: Alcamo, Aragona, Comitini, Girgenti. Qualità da esaminare.

-100,00
2032
*

-, SICILIA 24 lettere con annulli numerali a sbarre delle province di TP, EN, AG, tutte diverse.

-110,00
2033
*

-, SICILIA, 21 lettere con annulli numerali a sbarre delle province di AG, RG, SR, tutte diverse.

-100,00
2034
*

-, SICILIA, 32 lettere con annulli numerali a sbarre della provincia di Palermo, tutti diversi.

-130,00
2035
*

-, SICILIA, 22 lettere con annulli numerali a sbarre delle province di ME, CL, tutte diverse.

-110,00
2036
*

-, 36 pezzi con annulli numerali a sbarre usati dopo il 1890. Interessante.

-130,00
2037
*

-, V.E.II, 44 pieghi in un classificatore con varietà di annulli a doppio cerchio post-1866.

120,00
2038
*

-, 82 documenti postali vari (18 frontespizi) con bolli tondo-riquadrati e ottagonali a sbarre differenti (2 sono privati). Interessante, da esaminare.

-35,00

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 53 Aste Filateliche